Arrampicate classiche in Dolomiti
290 €
Max 2 pers.
PERIODO: 15/05 - 15/10
PROGRAMMA:
- Ritrovo alle ore 7.00 presso il casello A22 di San Michele/Mezzocorona
- Trasferimento alla località concordata.
- Controllo materiale e attrezzatura.
- Durante l'ascensione si darà ampio spazio all'insegnamento delle nozioni di progressione in sicurezza.
COSA PORTARE:
- scarpe robuste
- scarpette da arrampicata
- abbigliamento a più strati e giaccavento
- indumenti di ricambio
- zaino con viveri e bibita
INCLUSO:
- accompagnamento con Guida Alpina
- casco, imbrago e attrezzatura alpinistica
- assicurazione soccorso in montagna
EXTRA:
- viveri e consumazioni.
- eventuali ticket impianti di risalita o pedaggi
PERCORSO:
Le Dolomiti e le valli dell'Adige e del Sarca offrono migliaia di possibilità di scalata. Tra queste abbiamo selezionato alcune salite che per la bellezza, il facile accesso e la qualità della roccia riteniamo possano soddisfare anche l'arrampicatore più esigente. Tutte le salite sono percorribili tranquillamente in giornata, il trasferimento generalmente non supera 1 ora d'auto.
Torri del Vajolet (Catinaccio) - Spigolo Piaz + Torre Stabeler
Sass Pordoi - Via Maria
Piz Ciavazes (Sella) - Rossi Tomasi o via "della rampa"
II torre del Sella - via Kasnapoff
Castelletto Inferiore (Brenta) - via Kiene
Roda di Vael (Catinaccio) - via Dibona
Piz Ciavazes (Sella) - Schubert o via "delle guide"
Sass Pordoi - Spigolo Piaz
Cima Ambiez (Brenta) - via Fox-Stenico
Colodri - via Somadossi
Mandrea - via Nataraj
Brentino - Spigolo del IV sole